370
come dicemmo. A ragione pertanto vanno aggregati anche questi alla Classe
de’ conduttori umidi , giacchè le parti loro veramente solide che restano dopo
il disseccamento sono coibenti anzichè deferenti. E in ciò scorgesi una diffe-
renza sostanziale tra questi, di cui una materia soltanto che vi si truova me-
scolata, più o meno estranea al corpo fondamentale, l’umore cioè che in qual-
sisia modo racchiudono, possiede la virtù conduttrice, tra questi conduttori
imperfetti, e diciam così, per metà, e i conduttori assai più perfetti dell’altra
classe, che chiamo Conduttori secchi , tutta la sostanza de’ quali, ossia ogni
parte integrante gode di tali virtù.

Questa Classe pertanto truovo conveniente di assegnare a un rango supe-
riore col denominarla 1 a Classe e l’altra de’conduttori umidi fluidi, o parteci-
panti dell’umore (fra’ quali debbono annoverarsi anche i mezzo liquidi, come
i siroppi, miele, vischio ecc.) 2 a Classe.

Or non solo avvi diversità grande fra i corpi dell’una e dell’altra classe
rapporto alla virtù conduttrice, che considerata semplicemente come un’at-
titudine ad essere tali corpi permeati dal fluido elettrico, si riduce ad una pro-
prietà passiva; ma riguardo ancora all’altra virtù e potere reale e attivo
sopra di esso fluido, del quale potere sono dotati e gli uni e gli altri, e che di-
spiegano tosto che applichinsi al mutuo contatto due dissimili tra loro : riguardo
a ciò le sperienze in cento modi variate mi hanno mostrato riuscir l’azione
incomparabilmente più forte ed efficace ove combacinsi due di classe diversa,
che ove siano diversi soltanto di specie, ma dell’istessa classe.

Ma qui non ista tutto ancora. Avvi differenza nell’azione se un dato con-
duttore della 2 a classe, supponiamo acqua, od un corpo imbevutone, combaci
un tale o un tal altro della 1 a , come sarebbe argento piuttosto che ferro, piombo
piuttosto che zinco ecc.: così reciprocamente avvi differenza se un dato Con-
duttore di 1 a Classe, e. g. zinco, combaci tale o tal altro della 2 a , come acqua,
sangue, acido sulfurico, crema di calce, ecc. Codesta differenza di azione è
più o men grande secondo che sono più o men diversi entro la rispettiva
classe i corpi che vengono alla prova: le quali diversità relativamente al po-
tere di cui si tratta ho cercato di scoprire coll’esperienza, e ridurre in qualche
modo a gradi; e si vi son riuscito fino a un certo segno per i corpi principal-
mente della 1 a Classe. In tal maniera a forza di moltiplicare e variar prove
e tentativi avea io formata son già più di due anni quella Scala o tavola che
ho esposta e spiegata nella Lettera precedente, e in cui si discende dal zinco
(posto il primo attesa la somma sua attività) allo stagno, piombo, ferro, rame,
argento, piombaggine, con tanti altri intermedj, e infine al carbone di certa
qualità, ultimo della serie.

Sebbene io non mi lusinghi di averla compita e perfezionata una tale
Scala, o tavola graduata, riconoscendo anzi che può venire ampliata col no-
vero di altre sostanze metalliche, sì semplici e nude, che miste e diversamente